Prodotti BIO

Nella nostra proprietà effettuiamo vendita diretta dei prodotti dei nostri raccolti che variano di anno in anno in funzione delle condizioni climatiche.
La coltivazione in agricoltura biologica e il confezionamento sono certificati da ICEA.
Tutta la produzione è realizzata nei terreni di Gaiattone sulle colline di ASSISI, in Umbria.

Image

Olio extra-vergine di oliva BIO

Olio extra vergine di oliva bio cultivar Moraiolo, Frantoio e Leccino. Agricoltura biologica Gaiattone Assisi, Umbria, Italia

Bottiglia in vetro da 0,50 l

Bottiglia in vetro da 0,50 l

Olio extra-vergine di oliva BIO

Provenienza: Colline di Assisi, Umbria, Italia
Altitudine media: 500 m
Periodo di raccolta: fine settembre, inizio ottobre
Metodo di estrazione: a ciclo continuo, estrazione a freddo
Cultivar: Moraiolo, Frantoio, Leccino
Natura del terreno: pietroso, argilloso, calcareo
Raccolta: manuale e semi-meccanizzata
Metodo di conservazione: fusti di acciaio inossidabile, sotto azoto e a temperatura controllata
Caratteristiche organolettiche: colore verde con riflessi dorati, profumo avvolgente di erbe selvatiche fresche, carciofo e mandorla, sapore fruttato di oliva verde con note speziate e una punta di amaro, alto contenuto in polifenoli.

Condimento per insalate, verdure crude o grigliate, carne e pesce.

Lenticchie BIO

Lenticchie BIO varietà multicolore di Castelluccio, produzione dell'azienda agricola organica Gaiattone, Assisi, Umbria, Italia

Varietà multicolore di Castelluccio 500 g

Varietà multicolore di Castelluccio 500 g

Lenticchie BIO

Le lenticchie sono i legumi più ricchi di proteine, molto ricchi di fibre e minerali.

Preparazione: le lenticchie di Castelluccio hanno una buccia sottile e morbida che consente la cottura diretta senza ammollo. Da proporre come contorno o insalata.
Cottura: 1 vol. di lenticchie per 2 vol. di acqua fredda non salata, portare ad ebollizione per 25 min, salare a fine cottura, scolare e sciacquare le lenticchie.

Ceci BIO

Ceci BIO varietà Sultano. Legumi biologici prodotti dall'azienda agraria Gaiattone, Assisi, Umbria, Italia

Varietà Sultano 500 g

Varietà Sultano 500 g

Ceci BIO

Legume ad alto contenuto di carboidrati assimilabili, proteine vegetali, fibre alimentari, vitamine e minerali (Mn Cu Se Mg Vit B9 B1 B2 B6).

Preparazione: immergete i ceci per 12 ore in acqua fredda e scolateli. Quindi cuoceteli secondo la ricetta: zuppa di ceci, purè, hummus, couscous...
Purè di ceci: 300 g per 4 persone. Mettete 1 vol. di ceci in 4 vol. di acqua fredda non salata, portate ad ebollizione, lasciate cuocere a fuoco lento per 1 ora e mezza. Quindi scolate, mescolate e allungate con il succo di 1 limone, 60 ml di olio d'oliva, un po' di acqua di cottura se necessario, 2 spicchi d'aglio schiacciati, sale, pepe e spolverate eventualmente con la paprika.

Farro BIO

Farro bio, grano antico, ricco di vitamine prodotto  in agricoltura biologica dall'azienda agraria Gaiattone, Assisi, Umbria, Italia

500 g / 1 Kg

500 g / 1 Kg

Farro BIO

Antenato del grano, ricco di proteine (8 aminoacidi essenziali, particolarmente ricco di lisina) e carboidrati a lento rilascio, ad alto contenuto di magnesio, zinco, rame e ferro. È molto digeribile (più del piccolo farro) se cotto come il chicco di riso. Nel Medioevo, Ildegarda di Bingen diceva del farro che dà allegria a chi ne mangia un po' ogni giorno e mette la gioia nel cuore.

Preparazione: lavate il grano per 5 minuti con abbondante acqua e scolate.
Cottura: 1 vol. di farro per 2 vol. di acqua salata, portate ad ebollizione in una casseruola semi-coperta per 20 - 30 minuti. Interrompete la cottura e lasciate gonfiare per 15 minuti. Potete anche utilizzare il farro per fare un risotto molto profumato.

Farina integrale di farro BIO

Farina integrale di farro biologico macinata a pietra, molto digeribile. Azienda agricola BIO Gaiattone, Assisi, Umbria, Italia

Macinata a pietra 1 kg

Macinata a pietra 1 kg

Farina integrale di farro BIO

Antenato del grano, ricco di proteine (8 aminoacidi essenziali, particolarmente ricco di lisina) e carboidrati a lento rilascio, ad alto contenuto di magnesio, zinco, rame e ferro. È molto digeribile (più del piccolo farro) se cotto come il chicco di riso. Nel Medioevo, Ildegarda di Bingen diceva del farro che dà allegria a chi ne mangia un po' ogni giorno e mette la gioia nel cuore.

La farina di farro può sostituire la farina tradizionale in tutte le vostre ricette dolci e salate: torte, crepes...

Agriturismo biologico Gaiattone Eco Resort Assisi, Perugia, Umbria, Italia logo

Gaiattone Eco Resort

Frazione Porziano 43 - Assisi (PG) Italy
Tel.  +39 334 8423930 - info@gaiattone.com

azienda agraria gaiattone certificato biologico icea prodotti bio
Agriturismo biologico Gaiattone Eco Resort Assisi, Perugia, Umbria, Italia logo
Gaiattone Eco Resort
Frazione Porziano 43 - Assisi (PG) Italy
Tel.  +39 334 8423930
info@gaiattone.com
azienda agraria gaiattone certificato biologico icea prodotti bio
Termini e condizioni di vendita
Privacy Policy - Cookie Policy
© Gaiattone P. IVA ‍03016300547
web agency Graficherò

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.