
Escursionismo
Numerosi percorsi escursionistici vi permetteranno di scoprire l’Umbria, cuore verde d’Italia: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Monte Subasio, il Monte Cucco, paesaggi e panorami mozzafiato.
Potrete raggiungere la Via di Francesco che passa a 5 Km dalla nostra proprietà e camminare fino alla Tomba di San Francesco. Sarà nostra cura venirvi a prendere per ricondurvi a Gaiattone.
Metteremo a vostra disposizione la carta escursionistica dei sentieri per trekking in Umbria.
Potrete provare la speleologia ed esplorare le grotte del Parco Regionale del Monte Cucco.

Mountain Bike
Approfittate delle numerose possibilità di partire dalla nostra proprietà, a meno che non preferiate i vari percorsi segnalati dell'Umbria:
- tour del Lago Trasimeno
- valli di Orvieto e Spello
- 60 km di pista ciclabile quasi pianeggiante tra Assisi e Spoleto
Sono a vostra disposizione mountain bike e mappe.

Laboratorio di tessitura a mano
Visiterete un laboratorio di tessitura artigianale nei dintorni.
Scoprirete meravigliose combinazioni di materiali e colori unici: plaid, stole, sciarpe, ecc. in mohair, cashmere, lino, seta, così come i telai e le differenti tecniche di tessitura.
Durata: mezza giornata
Costo : su richiesta, contattateci

Visita delle città medievali: Perugia, Gubbio, Spello, Spoleto, Assisi
Lungamente isolata dalle regioni limitrofe, l'Umbria ha preservato il suo patrimonio architettonico medievale.
Visiterete Perugia, capoluogo dell'Umbria e ammirerete i suoi bellissimi monumenti, specialmente quelli in Piazza IV Novembre.
Ad Assisi, situata ai piedi del Monte Subasio, patria di San Francesco, scoprirete La Basilica e i suoi affreschi di Giotto, Martini e Cimabue, e le numerose chiese che documentano l’evoluzione dal romanico al gotico.
Spoleto con i resti delle mura ciclopiche, la cattedrale di Santa Maria Assunta eretta nel 1067, notevole per gli affreschi del Pintoricchio e di Filippo Lippi, e la Rocca Albornoziana, una ex fortezza papale del XIV secolo.
Spello, circondato da terreni fertili vocati alla coltivazione dell'olivo e della vite, famosa per gli affreschi del Pintoricchio della Cappella Baglioni della Chiesa di Santa Maria Maggiore.
Gubbio, città medievale inerpicata sulle pendici del Monte Ingino.
Todi, Orvieto, Norcia e tante altre città.
Guide, carte e programmi degli eventi culturali sono a vostra disposizione.

Festival
Molti festival musicali ed eventi culturali si svolgono in Umbria nel corso dell'anno.
Festival di Spoleto prima metà di luglio: arte, teatro, opera, musica e danza. www.festivaldispoleto.com
Trasimeno Music Festival la prima settimana di luglio: musicisti e amanti della musica provenienti da tutto il mondo. www.trasimenomusicfestival.com
Umbria Jazz a Perugia la terza settimana di luglio: il più importante festival musicale jazzistico Italiano. www.umbriajazz.com
Trasimeno Blues Festival l'ultima settimana di luglio e in dicembre: il più importante festival di blues in Italia. trasimenoblues.it
Festival di Todi l'ultima settimana di agosto: kermesse di teatro, danza, musica, arti visive e letteratura. www.todifestival.it
Festival delle Nazioni fine agosto inizio settembre a Citta di Castello: ogni anno il Festival ospita una nazione che presenta il meglio della sua produzione musicale con i più noti esecutori. www.festivalnazioni.com

Musei
In Umbria ci sono molti musei e siti archeologici da visitare.
Foro romano di Assisi www.coopculture.it
Galleria Nazionale dell'Umbria GNU a Palazzo dei Priori a Perugia gallerianazionaledellumbria.it
Il sito etrusco dell’Ipogeo dei Volumni a Perugia www.perugiacittamuseo.it
Il sito archeologico di Carsulae vicino Terni www.carsulae.it
Fondazione Burri a Citta di Castello www.fondazioneburri.org


Feste tradizionali
Altri eventi scandiscono l'anno:
Calendimaggio di Assisi la prima settimana di maggio: festa medievale per salutare l'arrivo della primavera.
www.calendimaggiodiassisi.com
Corsa dei Ceri a Gubbio il 15 maggio.
www.ceri.it
Corteo Storico di Orvieto in occasione del Corpus Domini. www.corteostoricoorvieto.it
Le Infiorate di Spello in occasione del Corpus Domini: le strade sono ricoperte di splendidi tappeti di fiori. infioratespello.it
Palio della Balestra di Gubbio l'ultima domenica di maggio. www.balestrierigubbio.com
Giostra della Quintana a Foligno a metà giugno e metà settembre. www.quintana.it
Palio di San Rufino ad Assisi l'ultimo fine settimana di agosto. www.balestrieriassisi.it
Palio di Valfabbrica l'ultima settimana di agosto. www.paliodivalfabbrica.it
Giochi de le Porte a Gualdo l'ultima settimana di settembre. www.giochideleporte.it
Festa di San Francesco di Assisi il 4 ottobre: festa religiosa. www.sanfrancescoassisi.org